TCJ

USA WEST ADVENTURE: DA SAN FRANCISCO A LOS ANGELES

20 AGOSTO - 4 SETTEMBRE 2025

Giorno per giorno…

 

1° Giorno – 20 AGOSTO – MERCOLEDI’

CREMONA/MILANO MALPENSA/PARIGI/SAN FRANCISCO

Trattamento: pasti a bordo

All’orario convenuto ritrovo dei partecipanti a Porta Venezia e partenza con Pullman GT per Milano Malpensa. Disbrigo delle pratiche aeroportuali e imbarco sul volo per San Francisco (via Parigi). San Francisco è una delle metropoli americane più suggestive, situata in un ambiente eccezionale e immersa in un'atmosfera cosmopolita. Capitale di tutti i sogni e le passioni, stravagante e sorprendente, unisce il fascino della vecchia Europa all'eccentricità dell'America. All’arrivo incontro con l’autista e con la guida parlante italiano, trasferimento in hotel e assegnazione delle camere. Cena libera e pernottamento.

 

2° Giorno – 21 AGOSTO – GIOVEDI’

SAN FRANCISCO

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per visitare San Francisco, la quarta città più grande della California, fondata dai missionari spagnoli. La visita prevede una panoramica delle zone più caratteristiche tra cui Chinatown, Union Square, Fisherman's Wharf, il Golden Gate Bridge e le caratteristiche colline per cui San Francisco è nota, come Nob, Telegraph e Russian hills. La vista sulla baia e sul centro della città è spettacolare. Sosta al centro amministrativo, il più grande degli Stati Uniti. Raggruppato intorno alla Civic Center Plaza, è stato costruito all'indomani del terremoto del 1906 ed è un perfetto esempio di stile architettonico neoclassico. Pranzo libero al Fisherman's Wharf. Nel pomeriggio, partenza in pullman privato percorrendo il Golden Gate Bridge in direzione di Sausalito, uno dei villaggi più belli degli Stati Uniti situato in riva al mare e circondato da colline con vista mozzafiato sulla baia di San Francisco. Cena libera e pernottamento in hotel.

 

3° Giorno – 22 AGOSTO – VENERDI’

SAN FRANCISCO/MERCED

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e incontro con la guida. Partenza in pullman privato per visitare Haight-Ashbury e Castro, quartieri emblematici di San Francisco. Alle spalle del Golden Gate Park, il quartiere di Haight-Ashbury racconta la nascita e l'epoca d'oro del movimento hippie a metà degli anni '60, con i negozi pieni di tessuti a fiori, le case dei grandi nomi della Pace e una popolazione molto "green". Conosciuto per la sua grande comunità LGBT, Castro è un quartiere ricco di storia, ma è anche famoso per la sua controcultura, la protesta e il movimento anticonformista. Pranzo libero. Tempo a disposizione per attività individuali. Nel pomeriggio partenza in direzione di Merced. Arrivo in hotel e assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno – 23 AGOSTO – SABATO

MERCED/YOSEMITE NATIONAL PARK/BAKERSFIELD

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione, check out e incontro con la guida. Partenza in pullman privato per lo Yosemite National Park, uno dei parchi più belli della California. Famoso per le sue cascate e le imponenti pareti di granito, questo parco senza eguali, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1984, attira 4 milioni di visitatori all'anno. Con i suoi 285 chilometri quadrati, quasi le dimensioni dello stato del Rhode Island, ospita una bellezza naturale indimenticabile, dalle pareti a strapiombo della Yosemite Valley alla bellezza alpina dei Tuolumne Meadows. Pranzo libero nel parco. Proseguimento verso Bakersfield. Arrivo in hotel e assegnazione delle camere. Cena libera e pernottamento.

 

5° Giorno – 24 AGOSTO – DOMENICA

BAKERSFIELD/LAS VEGAS

Trattamento: colazione e pranzo

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza in pullman privato in direzione di Las Vegas. Conosciuta come "SIN CITY", la città si trova nello stato del Nevada ed è stata costruita in mezzo al deserto. Rinomata per i suoi casinò, le riviste di music hall e le attrazioni permanenti, Las Vegas è unica al mondo. Che si tenti o meno la fortuna nei casinò che non chiudono mai i battenti, rimarrete affascinati da questa città che si dedica al gioco d'azzardo 24 ore su 24. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per vivere in autonomia l’eccitante atmosfera di Las Vegas! Cena libera e pernottamento in hotel.

 

6° Giorno – 25 AGOSTO – LUNEDI’

LAS VEGAS/RED ROCK CANYON/ZION NATIONAL PARK/BRYCE CANYON

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel check out, e partenza in pullman privato verso il Red Rock Canyon, una riserva naturale dalle caratteristiche formazioni geologiche divisa in due parti: la prima è costituita da zone di arenaria rossa a cui il parco deve il suo nome in contrasto con altre zone di arenaria bianca, e la seconda molto più desertica. La visita si svolge percorrendo una strada panoramica lunga 13 miglia (circa 21 km) su cui si aprono numerosi punti di osservazione con affacci magnifici sul parco. Pranzo libero. La seconda tappa della giornata è lo Zion National Park, uno dei parchi più antichi dell'Utah un tempo rifugio dei pionieri mormoni. Una strada tortuosa e stretta conduce attraverso il parco, costeggiando il possente Virgin River che ha scolpito le rocce di arenaria per milioni di anni. Dal verdeggiante fondovalle all'arenaria color crema delle imponenti scogliere, Zion è una terra meravigliosa. Lo spettacolo visivo delle rocce monolitiche, delle foreste verdeggianti e dei fiumi lascia senza fiato grazie al gioco dei colori, un vibrante mix di magenta, azzurro, vermeil e blu di Prussia. Proseguimento per il Parco Nazionale del Bryce Canyon, arrivo in prossimità del parco, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

7° Giorno – 26 AGOSTO – MARTEDI’

BRYCE CANYON

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato alla scoperta del Parco Nazionale del Bryce Canyon, un vero e proprio anfiteatro di sculture color ocra, che gli anni e l'erosione hanno trasformato in colonne dalle forme inusuali. Conosciuto dagli indiani come "le rocce che assomigliano agli uomini", questo luogo offre splendidi anfiteatri profondi da 300 a 400 metri riempiti da gigantesche pareti color rame e maestose torri scolpite dalle forze naturali dell'erosione. Soste nei diversi punti panoramici per osservare questi paesaggi magici. Pranzo libero. Nel pomeriggio, passeggiata su uno dei sentieri del parco in mezzo agli hoodoos (camini delle fate). Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

 

8° Giorno – 27 AGOSTO – MERCOLEDI’

BRYCE CANYON/CAPITOL REEF NATIONAL PARK/MOAB

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza in pullman privato per attraversare il Capitol Reef National Park, un tesoro geologico pieno di falesie, canyon, cupole e ponti nel "Waterpocket Fold", un monoclino geologico (una ruga sulla terra) che si estende per quasi 100 miglia. Pranzo libero. Proseguimento per Moab, città fondata dai mormoni nel 1870, il cui nome deriva dal biblico Moab. Situata vicino al Parco Nazionale di Arches e Canyonlands, è la capitale turistica della regione e punto di partenza per le gite di rafting in Colorado. Cena libera e pernottamento in hotel. 

 

9° Giorno –  28 AGOSTO – GIOVEDI’

MOAB/ARCHES/DEAD HORSE POINT/MOAB

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman privato per visitare il Parco Nazionale di Arches, all’interno del quale si trovano strane formazioni rocciose che la natura si è divertita a modellare in giganteschi archi naturali di un bellissimo colore rosso-ocra. Nel corso del tempo, sono stati scolpiti ed erosi dall'acqua, dal sole, dal gelo e dal vento. Il parco si estende per quasi 300 chilometri e comprende 88 monumenti in pietra, classificati come sito nazionale dal 1971. Molte scene di Indiana Jones sono state girate in questo sito. Arches ha la più grande concentrazione di archi naturali degli Stati Uniti. Pranzo libero. A seguire sosta al Dead Horse Point che offre un panorama magnifico di Canyonlands. Alcune scene di Mission Impossible 2 sono state girate in questa magica ambientazione. Dead Horse Point è inequivocabilmente una delle cartoline più belle dello Utah. Rientro a Moab, cena libera e pernottamento in hotel.

 

10° Giorno –  29 AGOSTO – VENERDI’

MOAB/MONUMENT VALLEY/PAGE

Trattamento: colazione e pranzo

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza in pullman privato per la Monument Valley attraverso il territorio dei Navajo e i suoi fantastici monoliti di arenaria rossa. Visita della Monument Valley in veicoli 4x4: scoperta del parco e delle valli indiane, imperdibili paesaggi "western" resi celebri in tutto il mondo dal regista John Ford. Questo sito è una riserva dei nativi americani Navajo in cui vivono 190.000 membri di questo antichissimo popolo, il cui attuale stile di vita è un sorprendente mix tra antiche tradizioni e adattamento al mondo moderno. Pranzo a base di specialità Navajo ai piedi di una mesa. Nel pomeriggio si prosegue per Page e il maestoso lago Powell, uno dei siti più belli dell'Ovest. Sosta fotografica per ammirare questo sorprendente contrasto tra il rosso delle falesie del Glen Canyon e il blu profondo del lago artificiale, nato dalla costruzione della diga del Glen Canyon, completata nel 1966. Tuttavia, è stato solo nel 1980 che il lago ha raggiunto il suo attuale riempimento. Cena libera e pernottamento in hotel a Page.

 

11° Giorno –  30 AGOSTO – SABATO

PAGE/CAMERON

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza per visitare l'Antelope Canyon, che come la Monument Valley fa parte del territorio Navajo. L'Antelope Canyon è una gola di affascinante bellezza, un luogo quasi irreale. Si presenta sotto forma di faglie ed è costituito da due zone: Lower Antelope Canyon e Upper Antelope. Pranzo libero. Si prosegue poi con una sosta presso il punto panoramico di Horseshoe Bend. "The Horseshoe Curve" è il nome di un'ansa del fiume Colorado a sud di Page da cui si può ammirare un panorama spettacolare. Si prosegue quindi per Cameron. All’arrivo cena libera e pernottamento in hotel.

 

12° Giorno –  31 AGOSTO – DOMENICA

CAMERON/GRAND CANYON/SEDONA/MONTEZUMA CASTLE/PHOENIX

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza in pullman privato in direzione del Grand Canyon National Park, un fenomeno naturale unico scolpito dal fiume Colorado nel corso di 10 milioni di anni e considerato una delle sette meraviglie naturali del mondo. Sosta presso i vari punti di osservazione del South Rim. Pranzo libero. Proseguimento per Phoenix passando per Sedona, un ambiente naturale considerato tra i più belli d'America con il rosso-arancio fiammeggiante degli immensi monoliti, amplificato dal verde degli alberi decidui della Coconino National Forest e dal romantico Oak Creek. La località di Sedona è stata abitata fin dal '500 e diversi siti archeologici testimoniano la presenza dei nativi americani in epoche diverse. Sosta per  ammirare il cosiddetto Castello di Montezuma, un sito archeologico troglodita costruito nel XII secolo dalla Nazione Sinagua, uno dei siti amerindi meglio conservati. Un sentiero conduce ai piedi della rupe calcarea e permette di ammirare dal basso la costruzione a gradoni del "Castello", incastonato nella roccia in posizione suggestiva. Proseguimento per Phoenix, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

 

13° Giorno –  1 SETTEMBRE – LUNEDI’

PHOENIX/JOSHUA TREE NATIONAL PARK/LOS ANGELES

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza per il Joshua Tree National Park. Situato nel sud della California, il Joshua Tree National Park ospita alcune delle formazioni geologiche più interessanti del deserto della California e un'affascinante varietà di piante e animali, tutti meravigliosamente adattati al clima del deserto californiano. Tra questi il famoso Joshua Tree, la più grande specie di yucca che può crescere fino a 12 metri di altezza in 150 anni e che ha dato il nome al parco. Pranzo libero. Proseguimento verso Los Angeles, un agglomerato urbano senza un vero e proprio centro cittadino. I suoi abitanti la paragonano ad un'arancia divisa in 80 quartieri, ognuno dei quali ha una propria identità e vita. Cena “burger” in una tavola calda (Diner). Pernottamento in hotel.

 

14° Giorno –  2 SETTEMBRE – MARTEDI’

LOS ANGELES

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per una visita guidata dei numerosi quartieri che caratterizzano la metropoli californiana. L’itinerario inizia del nucleo originario della città, detto El Pueblo, che è nel pieno di una rinascita dopo essere stato una "terra di nessuno" per molti anni. Si prosegue poi verso Hollywood Boulevard, arteria principale e vivace di Hollywood, un quartiere dove il cinema la fa da padrone. Sosta al Mann's Chinese Theatre, dove lungo il marciapiede è possibile vedere e toccare le impronte delle mani delle più grandi star come Marilyn Monroe, Topolino o Arnold Schwarzenegger. Nelle vicinanze si trova il famoso Dolby Theatre (ex Kodak Theater) dove ogni anno si svolge la cerimonia degli Oscar. Passeggiando lungo i marciapiedi, si può apprezzare la Walk of Fame composta da più di 2000 stelle, ognuna delle quali è dedicata ad un artista. Pranzo libero al Farmer’s Market e proseguimento della visita con due delle celeberrime spiagge californiane affacciate sulla costa del Pacifico: Venice Beach, che incarna lo spirito bohémien e art déco con la sua magnifica spiaggia di sabbia bianca ornata da palme; Santa Monica, famosa location della serie "Baywatch" e ultima tappa della Route 66 che termina proprio al lungo molo, vero emblema della località. Cena in ristorante a Santa Monica e rientro in hotel per il pernottamento.

 

15° Giorno –  3 SETTEMBRE – MERCOLEDI’

LOS ANGELES/NEW YORK/IN VOLO

Trattamento: colazione e pasti a bordo

Dopo la prima colazione in hotel, check out e trasferimento in aeroporto con pullman privato in tempo utile per il disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per l'Italia con volo di linea via New York. Pernottamento a bordo.

 

16° Giorno –  4 SETTEMBRE – GIOVEDI’

IN VOLO/MILANO MALPENSA/CREMONA

Trattamento: pasti a bordo

Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento con bus GT a Cremona.

 

Per maggiori informazioni, il programma dettagliato e il prezzo scrivere a:

info@thecrownjewels.it

?