TCJ

GIOIELLI D'EUROPA: AMSTERDAM & DINTORNI

11/04/2024

11 - 15 APRILE 2024

Giorno per giorno…

1° Giorno – 11 APRILE - Giovedì

CREMONA/MILANO LINATE/AMSTERDAM

Trattamento: pranzo e cena

All’orario convenuto ritrovo dei partecipanti a Porta Venezia e partenza con bus privato per l’aeroporto di Milano Linate. Imbarco sul volo KLM per Amsterdam. All’arrivo incontro con l’autista e trasferimento in ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita di questa città, la splendida “Venezia del Nord”: fondata nel 1275 su un centinaio di isole, conserva nel centro storico l'antica struttura a canali che ne fa una delle città più affascinanti d'Europa. Gli eleganti edifici affacciati sull'acqua erano proprietà dei mercanti arricchitisi con la compagnia delle indie e la lavorazione dei diamanti ed hanno preservato intatta la propria bellezza fino ai giorni nostri. Il tour tocca le principali attrazioni della città tra cui la brulicante Piazza Dam, sulla quale si affacciano il Palazzo reale e l'ex cattedrale di Nieuwe Kerk e la Westkerk: la torre campanaria che rappresenta il monumento più alto di Amsterdam. Al termine delle visite trasferimento in hotel e assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno – 12 APRILE - Venerdì

AMSTERDAM/KEUKENHOF/ZAANSE SCHANS/AMSTERDAM

Trattamento: colazione, pranzo e cena

Dopo la prima colazione in hotel, in mattinata visita guidata del parco Keukenhof: con 80 acri di estensione, dove sono presenti milioni di fiori, 5000 mq di prato, il Keukenhof è uno dei Giardini più estesi e più belli al mondo. In questo periodo vi fioriscono più di 7 milioni di fiori da bulbo, in particolare i tulipani. Trassferimento a Zaanse Schans e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Zaanse Schans: luogo unico nel suo genere ospita musei, mulini, negozi e dimostrazioni di vecchi mestieri. L'area permette ai visitatori di avere un'impressione di come fosse questa regione, lo Zaanstreek, nel diciassettesimo e nel diciottesimo secolo. Le tradizionali case di legno, i magazzini ed i mulini a vento dello Zaanse Schans trasporteranno i visitatori in un passato ormai lontano. L'area è costituita da case d'epoca, un cantiere navale, una fattoria per la produzione del formaggio, una drogheria fondata un secolo fa, botteghe di zoccoli, e soprattutto i mulini a vento. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° Giorno – 13 APRILE - Sabato

AMSTERDAM/EDAM/VOLENDAM/MARKEN/AMSTERDAM

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla scoperta dei villaggi tipici olandesi. Si comincia da Edam pittoresca cittadina con numerose abitazioni del XVII secolo e centro caseario, si prosegue con Marken, isoletta collegata alla terraferma da una diga, dalle tipiche case dei pescatori in legno dipinte di verde con il tetto spiovente e le rifiniture bianche. Infine si visita Volendam, villaggio caratterizzato dalle case in legno che si affacciano sul porto e dove si potranno ammirare i costumi più belli d'Olanda e fare acquisti nelle tipiche botteghe. Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4° Giorno – 14 APRILE - Domenica

AMSTERDAM/GIETHOORN/AMSTREDAM

Trattamento: colazione, pranzo e cena

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Giethoorn, piccolo e delizioso paesino nel cuore dell'Olanda: qui non esistono le strade, a collegare le tipiche casette in legno ci sono soltanto sentieri, piste ciclabili e canali. Pranzo in ristorante e rientro ad Amsterdam. Nel pomeriggio visita del Rijksmuseum: il Museo nazionale dei Paesi Bassi, ospita circa 8000 opere di grandi maestri tra i quali Rembrandt, Vermeer e Van Gogh. Cena in ristorante e pernottamento.

 

5° Giorno – 15 APRILE - Lunedì

AMSTERDAM/MILANO LINATE/CREMONA

Trattamento: colazione

Dopo la prima colazione in hotel, check out e trasferimento a piedi per la visita del Museo Van Gogh: con i suoi 200 dipinti e 550 fra disegni e acquerelli, rappresenta una delle più grandi collezioni mondiali dedicate al pittore olandese; ospita anche oggetti personali e lettere scritte al fratello Theo, oltre alla collezione privata di Theo stesso. Pranzo libero e rientro libero in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo a Milano Linate e trasferimento con bus privato a Cremona.

?