TCJ

ISLANDA: TERRA DI VULCANI E GHIACCIAI

20/06/2023

21 - 28 AGOSTO 2023

Giorno per giorno…

 

1° Giorno – 21 AGOSTO – LUNEDI’

CREMONA/MILANO MALPENSA/REYKJAVIK

Trattamento: cena

All’orario convenuto ritrovo dei partecipanti a Porta Venezia e partenza con Pullman GT per Milano Malpensa. Disbrigo delle pratiche aeroportuali e partenza per Reykjavik. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con l’autista e la guida e trasferimento in hotel. Assegnazione delle camere riservate. Cena e pernottamento.

 

2° Giorno – 22 AGOSTO – MARTEDI’

THINGVELLIR/GEYSIR/GULLFOSS

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza per il famoso “Golden Circle”, uno dei più conosciuti itinerari dell'Islanda. Visita a Thingvellir, sede dell'antico Parlamento Islandese e punto d'incontro tra placche tettoniche, Thingvellir è uno dei parchi nazionali dell’Islanda e nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove un breve sentiero passa tra le bocche dei diversi geyser, il più famoso è Strokkur il cui getto di acqua calda può raggiungere i 30 metri di altezza, con una frequenza regolare di circa ogni 10 minuti. Ultima tappa del Golden Circle è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvita che, con un doppio salto, si incunea in una profonda e stretta gola continuando la sua corsa verso l’oceano. Proseguimento lungo la costa meridionale, con sosta alla cascata di Seljalandsfoss. Trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

 

3° Giorno – 23 AGOSTO – MERCOLEDI’

SUDURLAND/KATLA GEOPARK

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e proseguimento lungo la costa Sud dell'Isola, area appartenente al Katla Geopark che include, tra gli altri, i vulcani Katla e Eyjafjallajökull. Durante il percorso si incontrano l’imponente cascata di Skogafoss, il promontorio di Dyrholaey, il villaggio di Vik e la Black Sand Beach, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur, i campi di lava di Eldhraun. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajökull. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.


4° Giorno – 24 AGOSTO – GIOVEDI’

PARCO NAZIONALE VATNAJOKULL/LAGUNA GLACIALE DI JOKULSARLON

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione, check out, e visita del Parco Nazionale del Vatnajökull: istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur, ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull ci accompagnerà per buona parte della giornata, le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Jokulsarlon è caratterizzata da numerosi piccoli iceberg che galleggiano sulla laguna fino a raggiungere il mare, spiaggiando sulla vicina spiaggia di sabbia nera: ogni iceberg ha forma e colori diversi, e il riflesso della luce sul ghiaccio crea colori e tonalità di incredibile bellezza. Breve navigazione tra i ghiacci della laguna, a bordo di battello anfibio. Proseguimento verso i primi fiordi della costa est. Al termine trasferimento in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

 

5° Giorno – 25 AGOSTO – VENERDI’

DETTIFOSS/LAGO MYVATN

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione, check out e partenza verso nord fino a Möðrudalur, l’insediamento agricolo più alto del paese (469 mt sul livello del mare), citato anche in alcune Saghe: la chiesetta e la fattoria di montagna con il tetto in torba si ergono nel paesaggio solitario. Proseguendo ancora verso nord si giunge a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa: il boato e la forza con cui l’acqua si getta nella gola sono impressionanti. Il paesaggio nuovamente cambia con l’arrivo nella zona del Lago Myvatn, area importante dal punto di vista geotermico e vulcanico, caratterizzata da formazioni laviche, pseudo-crateri, con l’inconfondibile sagoma del vulcano Krafla sullo sfondo. Soste presso i punti di principale interesse quali il promontorio lavico di Höfði, la cui costa è punteggiata da spettacolari pilastri di lava, la ‘Fortezza Oscura’ di Dimmuborgir e le solfatare di Namaskard, chiamata la ‘Cucina del Diavolo’. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

 

6° Giorno – 26 AGOSTO – SABATO

AKUREYRI/NORDURLAND

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e sosta alla cascata di Godafoss, la ‘cascata degli dei’, prima di raggiungere Akureyri per la visita panoramica della cittadina. Proseguimento del viaggio verso nord ovest. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere, cena e pernottamento.

 

7° Giorno – 27 AGOSTO – DOMENICA

NORDURLAND/REYKJAVIK

Trattamento: colazione e cena

Dopo la prima colazione in hotel, check out e partenza per il rientro nella capitale. Arrivo a Reykjavik previsto nel pomeriggio, breve giro panoramico in pullman. Trasferimento in hotel, assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.

 

8° Giorno – 28 AGOSTO – LUNEDI’

REYKJAVIK/MILANO MALPENSA/CREMONA

Trattamento: colazione 

Dopo la prima colazione in hotel, check out e trasferimento in aeroporto per il viaggio di rientro. Arrivo a Milano Malpensa e trasferimento con bus privato a Cremona.

 

?