24/02/2023
Una giornata alla scoperta di alcune delle bellezze di Bergamo. In mattinata visita della mostra “Cecco del Caravaggio. L’allievo modello”, a seguire visita dell’Accademia Carrara a seguito del riallestimento, in occasione di “Brescia-Bergamo Capitali della Cultura 2023”.
Spostamento in bus alla funicolare e salita in Città Alta. Pranzo al ristorante.
Nel pomeriggio visita del centro storico tra le principali piazze e monumenti. La visita ha come punto focale la famosa Piazza Vecchia, cuore politico e amministrativo di Bergamo per secoli. Qui si affacciamo importanti edifici come il Palazzo della Ragione (costruito nel XII secolo), il Palazzo del Podestà (XIV secolo), la Torre Civica con la sua grossa campana denominata il “Campanone”, il Palazzo Nuovo; mentre al centro è la famosa fontana del Contarini. Ingresso al “Museo del Cinquecento”, allestito nel Palazzo del Podestà. Si giunge poi alla più antica Piazza Duomo, cuore medievale (e prima ancora romano) della città, dove si trova il Duomo di Sant’Alessandro (patrono della città), la Basilica di Santa Maria Maggiore (XII secolo), il Battistero e la famosa Cappella Colleoni, considerata vero e proprio gioiello dell’architettura rinascimentale lombarda.
Al termine delle visite trasferimento al birrificio Qubeer per una degustazione.
?